Eppure, molte persone si autogiustificano dicendo che anche alcune medicine contengono alcol, per esempio quelle utilizzate per alleviare le sofferenze dei bimbi durante la dentizione. Non è una buona scusa! I danni che l’alcol può fare nell’organismo dei bambini sono numerosi, perché l’alcol non rappresenta un alimento, bensì una sostanza che provoca uno stress nel nostro corpo. Per i bambini, dover combattere uno stress significa arrestare momentaneamente la crescita, in molti casi compromettendola. In particolare perché nell’organismo infantile mancano gli enzimi che permettono la metabolizzazione dell’alcol. I danni rischiano di essere permanenti. Quindi niente
whisky nel ciuccio, mai... lo apprezzerete insieme quando saranno grandi, consenzienti e consapevoli! Quando al momento giusto potranno valutare la qualità dell’opera guidata da teste e mani sapienti, e apprezzare del whisky tutto il gusto e i processi di lavorazione, da quelli secolari a quelli più moderni, che hanno permesso di crearlo.