Royal salute, il whisky di lusso perfetto per un regalo importante

Mai pensato a una bottiglia di whisky come a un regalo di lusso? Royal salute potrebbe essere la scelta giusta. Questo assemblaggio di whisky invecchiati 40 anni è l’ideale per un regalo importante. E se può sembrarvi caro, è perché forse non sapete quanto costano i whisky più cari del mondo...

Royal Salute, il whisky dedicato alla regina Elisabetta II

Royal salute, avvolto nel cristallo e oro: un doppio regalo di lusso

Il costo di una bottiglia di royal salute può superare i 3.000 euro (o più), non certo una cifra esigua per una bottiglia. Il contenuto è prezioso: miscele di diversi scotch whisky doppio malto invecchiati almeno 40 anni. Prezioso è anche il contenitore, realizzato con materiali di altissima qualità come nel caso, per esempio, dell’edizione 62 Gun salute dedicata alla regina Elisabetta II: una bottiglia in doppia parete di cristallo placcata in oro e con tappo di cristallo. Si tratta, evidentemente, di un doppio regalo. Un whisky pregiatissimo e di valenza storica da una parte, un lussuoso oggetto d’arredamento dall’altra, di quelli destinati a suscitare bonarie invidie in tutti gli ospiti che avranno occasione di notare la bottiglia in casa vostra!
Quali sono i whisky più costosi al mondo?

Quanto è stata pagata la bottiglia di whisky più costosa del mondo?

La notizia è che per quanto importante, il prezzo del Royal salute non è il più alto in assoluto nel segmento del whisky di lusso. Non ci si avvicina neanche... Sapete a quanto è stata venduta la bottiglia di scotch whisky più costosa del mondo? La vendita è avvenuta all’asta a Hong Kong, nel 2014, e l’acquirente si è aggiudicato una bottiglia di scotch whisky Macallan M del 1940, invecchiato 70 anni, per la modica cifra di 631 mila 850 dollari! E a dirla tutta, la storia del whisky è costellata di vendite all’asta simili, realizzate a cifre stratosferiche. Un altro esemplare unico Macallan, invecchiato 64 anni, è stato venduto nel 2010 all’asta per 460 mila dollari circa. Prezzi che non frenano affatto i collezionisti, anzi: sembra proprio che quello dei whisky di lusso sia diventato il trend collezionistico del momento.